Privacy
Il Regolamento Europeo sulla Privacy (Reg UE n. 679/2016, di seguito GDPR) prescrive a favore degli interessati una serie di diritti riguardo al trattamento dei dati personali. Tutti i cittadini, in quanto interessati dai trattamenti effettuati presso il Comune di Sirmione, compiuti per finalità istituzionali, hanno il diritto di essere informati sulle caratteristiche del trattamento dei propri dati e sui diritti che la normativa riconosce loro.
Titolare del trattamento:
Il titolare del trattamento è il Comune di SIRMIONE (BS), nella persona del Sindaco pro tempore designato, con sede in Sirmione (BS) – 25019, Piazza Virgilio 52; Tel. +39 0309909100
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile della protezione dei dati personali (DPO):
il DPO nominato è reperibile ai seguenti dati di contatto: : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Finalità e base giuridica del trattamento:
Il trattamento dei dati avviene per finalità esclusivamente istituzionali. I dati devono essere conferiti per espresso obbligo di legge e, pertanto, non richiedono il consenso al trattamento. Il rifiuto di fornire i dati comporta l’impossibilità di accedere al servizio o di fruire della prestazione.
Durata del trattamento:
La conservazione dei dati e, pertanto, la durata del trattamento, viene effettuata nel rispetto della vigente normativa costituita dal Piano di Conservazione dei Comuni Italiani e dal Massimario di Conservazione della Soprintendenza Archivistica.
Modalità di trattamento:
Il trattamento dei dati personali, forniti dal cittadino direttamente o indirettamente, verrà svolto in forma automatizzata e/o manuale presso la sede del Comune, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR e delle linee guida AGID in materia di misure di sicurezza.
Ambito di comunicazione e diffusione:
I dati personali vengono diffusi e/o comunicati soltanto in base a specifiche norme di legge e/o di regolamento. I soggetti ai quali tali dati possono essere comunicati sono i seguenti:
• Soggetti privati (sia persone fisiche sia persone giuridiche) a cui il Comune dovesse affidare degli incarichi specifici per lo svolgimento di alcune attività in outsourcing (ad es.: amministratore di sistema, concessionari di servizi pubblici, etc.);
• Enti Pubblici individuati dalla legge;
• Soggetti privati in base alle procedure di accesso agli atti;
• Altri soggetti previsti dalla legge.
Diritti dell’interessato:
Nei limiti di legge e compatibilmente con le finalità istituzionali dell’Ente, è possibile far valere i propri diritti, così come disciplinati dagli articoli 15, 16, 17, 18, 19 e 21 del Regolamento UE 679/2016, il cui testo risulta infra pubblicato per esteso. Per l’esercizio dei propri diritti e per qualsiasi altra informazione, l’interessato potrà rivolgersi agli Uffici Comunali nei consueti orari di apertura al pubblico oppure attraverso i seguenti canali:
Tel. +39 0309909100
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E’ sempre possibile proporre reclamo al Garante Privacy in qualsiasi caso di illegittimo trattamento dei Suoi dati.