BANDO COMUNALE A SOSTEGNO ALLE ATTIVITA' SIRMIONESI COVID-19
Con il presente provvedimento il Comune di Sirmione intende sostenere le attività d’impresa ed i titolari di attività più esposti agli effetti economici legati alla pandemia da Coronavirus ed alle conseguenze legate alla diminuzione del fatturato d’impresa, nel periodo compreso tra il 01/03/2020 ed il 30/09/2020, di almeno un 30 % rispetto al medesimo periodo dell’anno 2019, attestato dal Commercialista della ditta.
Tali misure si vanno ad affiancare ai corrispondenti interventi economici previsti a livello statale per fronteggiare l’attuale crisi economico-finanziaria causata dall’emergenza sanitaria, di cui ai decreti “Cura Italia” (D.L. 17 marzo 2020 n. 18, convertito nella L. 24 aprile 2020 n. 27), seguito poi dal decreto “Liquidità” (D.L. 8 aprile 2020 n. 23) e in ultimo il decreto “Rilancio” (D.L 19 maggio 2020 n. 34 convertito nella L. 17 luglio 2020 n. 77) e da analoghe misure di Regione Lombardia e/o di altri enti territoriali;
La scadenza di presentazione delle domande è fissata per le ore 20.00 di lunedì 14/12/2020.
Propedeuticamente alla compilazione della domanda, il sistema richiede di fornire in modalità on–line, i dati necessari per individuare la ditta e per consentire la valutazione della richiesta. Tale procedura è un requisito necessario al fine dell'ammissibilità dell'impresa, in assenza del quale non si potrà valutare l'assegnazione del contributo.
Il form online dovrà essere compilato al seguente link.
L’Istanza dovrà essere compilata utilizzando, esclusivamente, la modulistica reperibile sul presente sito seguendo le istruzioni ivi riportate, dovrà essere firmata dal soggetto richiedente, preferibilmente con firma digitale e trasmessa , esclusivamente, tramite PEC, utilizzando il seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Di seguito è llegato il bando per la presentazione delle domande di assegnazione del contributo straordinario nel quale sono specificatte le modalità ed i documenti necessari da allegare alla presentazione della domanda (Allegato 1):
- Visura Camerale della ditta in corso di validità;
- Attestazione del Commercialista, ovvero per le attività avviate dal 01 Gennaio 2020, apposita autocertificazione che attesta il danno economico sopra citato (Allegato 2);
- Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del GDPR – Regolamento Europeo n°679/2016 (Allegato 3);
- Copia del documento di identità in corso di validità del richiedente titolare dell’esercizio o legale rappresentante, nel caso in cui l’istanza fosse a firmata autografa; Il documento non è necessario qualora l’istanza sia firmata digitalmente.
Per qualsiasi informazione, contattare il Rag. Luigi Parenza dell’Ufficio S.U.A.P. dalle ore 9.00. alle ore 12.20 dal Lunedi al Venerdì – e dalle 15.00 alle 17.00 nei giorni di lunedì – mercoledì e giovedì. Con una delle seguenti modalità :
- Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Cell. 333.33.07.780
Per qualsiasi criticità in fase di registrazione e/o di utilizzo della procedura telematica di inserimento dei dati, è possibile inviare una richiesta al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Allegati:
folder
Imprese
RESPONSABILE DEL SETTORE: Ing. Marco Cordini
ALTRI REFERENTI:
Ing. Valentina Martinelli
Piazza Virgilio, 52, 25019 Sirmione
Orari:
|
|
|
|
|
Su appuntamento
|
|
|
|
|
|
Su appuntamento
|
|
|
Su appuntamento
|
|
|
|
|
|
|
Contatti
- Tel. 030 9909185
- EMail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- PEC. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
IL SITO DELL'AUTORITA' DI BACINO
RESPONSABILE DEL SETTORE: Ing. Fior Giovanni
Altri referenti:
Arch.jr. Loreno De Pani
Arch. Massimo Bottura
Piazza Virgilio, 52 Colombare di Sirmione
Orari:
Contatti
- Tel. 030.9909124
- Fax. 030.9909101
- EMail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- PEC. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il servizio si occupa della gestione tecnico-amministrativa dei provvedimenti edilizi e paesaggistici, comprensivi di tutte le attività connesse.
Tramite questa pagina, sulla destra, è possibile, per ogni cittadino, impresa e/o professionista, inoltrare le istanze edilizie e paesaggistiche in modalità digitale, tramite lo Sportello Telematico Polifunzionale.
ARGOMENTI: Urbanistica - Edilizia Privata e Paesaggio
RESPONSABILE DEL SETTORE: Ing. Marco Angelo Cordini
ALTRI REFERENTI:
Arch. Andrea Bertazzi
Geom. Alessandro Facci
Dott.ssa Stefania Davico
Piazza Virgilio, 52 Colombare di Sirmione
Orari
***È comunque gradito/consigliabile sempre prendere appuntamento al numero 030/9909123.
Contatti
- Tel. 030.9909123
- EMail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- PEC. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Unisce l'attività connessa alla realizzazione di tutti gli interventi pubblici inseriti nei programmi triennali delle OO.PP. a quella necessaria per garantire la manutenzione del patrimonio pubblico esistente.
ARGOMENTI: Urbanistica - Lavori pubblici
Regione Lombardia, con proprio atto n. 17869 del 6 dicembre 2019, ha deliberato il D.D.u.o. - Decreto Dirigente Unità Organizzativa Giunta Regionale - relativo alla "Approvazione dello schema di richiesta di riclassificazione in locazioni turistiche di attività avviate come Case ed appartamenti per vacanze (C.A.V.) – integrazione D.D.u.o. n. 13056 del 17.09.2019".
Il Decreto in oggetto prevede che le attività di Case ed appartamenti per vacanze, gestite sia in forma imprenditoriale che in forma non imprenditoriale, devono, nell'ipotesi di gestire l'unità o le unità abitative con Affitto Turistico con durata non superiore a 30 giorni, a far data dal giorno 9 gennaio 2020 e non oltre il termine previsto del 30 aprile 2020, presentare solo ed esclusivamente in forma digitale sullo sportello telematico unificato nella sezione variazione della attività l'istanza di riclassificazione.
Con questa procedura l'avvio dell'attività già presentato in precedenza verrà sostituito con il nuovo avvio di LOCAZIONE TURISTICA.
Si fa presente che, successivamente alla data del 30 aprile 2020, coloro che fossero intenzionati alla riclassificazione, dovranno, nell'ipotesi di gestione di LOCAZIONE TURISTICA, cessare l'attività di C.A.V. ed avviare quella appunto di LOCAZIONE TURISTICA.
Per il gestore e per l'agenzia di gestione, non sono previsti i sottoelencati adempimenti:
- comunicazione delle tariffe;
- cessazione temporanea;
- cessazione per periodi di chiusura superiori ai 6 mesi (i periodi inferiori vanno inseriti in Turismo5);
- periodo di chiusura di 90 giorni (non obbligatorio);
- polizza assicurativa (non obbligatoria);
Le LOCAZIONI TURISTICHE saranno presenti nel programma Turismo 5 e avranno l'obbligo di:
- comunicazione dei flussi (inserimento in Turismo5);
- rispetto del regolamento regionale n. 7 del 05.08.2016;
- denuncia alla pubblica sicurezza.
Per quanto attiene al C.I.R. – Codice Identificativo di Riferimento – si fa presente che, per tutte le strutture che procederanno alla riclassificazione, entro il 30 aprile 2020, il Codice rimarrà invariato. Per le strutture che procederanno dopo il termine stabilito al 30 aprile 2020, il suddetto C.I.R. verrà modificato in quanto verrà cessata la struttura di C.A.V. e riaperta quella di LOCAZIONE TURISTICA.
N.B. : la pratica è esente da diritti di segreteria.
pdf
Regolamento Comunale CAV e Locazioni
(886 KB)
Qui di seguito viene riportata la MODULISTA da scaricare e compilare per esercitare l'attività di "Case e Appartamenti per Vacanze". N.B. Ogni Comunicazione di Apertura deve essere presentata attraverso lo sportello telematico unificato del Comune di Sirmione e corredata dalla seguente documentazione:
- Carta Identità.
- Codice fiscale.
- Elaborato Planimetrico Catastale con riferimenti al catasto Urbano e l'indicazione della metratura calpestabile (capacità ricettiva).
- Contratto d'affitto o locazione dell'immobile o delega per la gestione e la presentazione della pratica da parte del proprietario.
- Dichirazione sostitiva di conformità agli art. 5 (parcheggi) e art.6 (agibilità) del regolamneto Comunale strutture ricettive non alberghiere.
RESPONSABILE DEL SETTORE: Ing. Marco Cordini
Piazza Virgilio, 52, 25019 Sirmione
Orari:
Contatti
- EMail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- PEC. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Manomissione suolo pubblico
Tutte gli interventi su suolo o sottosuolo pubblico, che non siano affidati dal comune o dalla provincia o che non siano previsti nell'ambito di un intervento edilizio già soggetto a specifico titolo abilitativo, sono soggetti ad autorizzazione. I lavori di modifica del suolo stradale, l'estensione e la manutenzione dei sotto servizi, devono essere autorizzati ed eseguiti in conformità al piano urbano generale dei servizi nel sottosuolo (PUGSS).
Vai all'istanza
Il Piano di Governo del Territorio è stato approvato in via definitiva con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 50 del 21 dicembre 2009.
Gli elaborati e gli atti del P.G.T., sono depositati presso la Segreteria comunale e sono consultabili presso l'Ufficio Tecnico Comunale - settore Edilizia Privata ed Urbanistica - durante gli orari di apertura al pubblico. Essi sono consultabili anche direttamente sul sito regionale PGTWEB (selezionando Provincia e Comune), insieme alle Varianti puntuali approvate successivamente.
Come accedere al PGT
Il piano di Governo del Territorio è pubblicato su PGTWEB, l'archivio documentale gestito da Regione Lombardia. PGTWEB è l'applicativo con cui le Amministrazioni locali condividono in formato digitale il proprio Piano di Governo del Territorio (PGT). Il servizio consente a ogni cittadino di:
- visualizzare e scaricare tutti i documenti del PGT di ogni Comune in formato digitale (documenti in formato pdf di relazioni e tavole);
- visualizzare l’evoluzione storica del singolo PGT nelle sue varianti e aggiornamenti.
Da PGTWEB, selezionare la provincia ed il comune di interesse e individuare, dalla lista, i documenti di interesse:
- documento di piano (DP)
- piano delle regole (PR)
- piano dei servizi (PS)
RESPONSABILE DEL SETTORE: Rag. Luisella Ghidoni
ALTRI REFERENTI:
Dott. Michele Blondelli
Piazza Virgilio, 45 Colombare di Sirmione
Orari:
|
|
|
|
su appuntamento 09.00 – 12.20
|
|
|
|
|
|
|
|
|
su appuntamento 09.00 – 12.20
|
|
|
su appuntamento 09.00 – 12.20
|
|
|
su appuntamento 09.00 – 12.20
|
|
|
|
|
l’ufficio può essere contattato telefonicamente tutte le mattine dal Lunedì al Venerdì, dalle 9.00 alle 12.20, e nei pomeriggi di Lunedì, Mercoledì e Giovedì dalle 15.00 alle 17.00.
Contatti
- Tel. 030.9909139
- Fax. 030.9909112
- EMail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- PEC. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il servizio Urbanistica attua la pianificazione urbanistica del territorio comunale in base alle norme del Piano di Governo del Territorio (P.G.T.), cura la gestione e stesura dei piani attuativi, di iniziativa pubblica e privata, di nuova edificazione, di recupero e riqualificazione urbana e ambientale; gestisce le convenzioni stipulate per le aree PEEP e per quelle di edilizia residenziale convenzionata; riceve le richieste di abbattimento delle barriere architettoniche da parte dei cittadini disabili, finalizzate all’ottenimento di finanziamenti; rilascia i Certificati di Destinazione Urbanistica (CDU); garantisce l'accesso ai servizi cartografici del comune.
In questa pagina sono consultabili i seguenti strumenti:
- Il Geoportale: il Geoportale comunale è un luogo virtuale dove è possibile consultare, tramite web, non solo una parte significativa del patrimonio cartografico del Comune di Sirmione, ma anche numerose altre informazioni legate al territorio. Esso nasce per rispondere, con la semplicità e l'immediatezza fornite dalla connessione alla rete internet, alla richiesta di informazioni sui dati di consistenza fisica e geografica e sulle attività di programmazione e di governo del territorio, anche in un'ottica di gestione della fiscalità locale. Uno strumento pensato per chi abita e lavora sul territorio, per i cittadini, le imprese e per gli enti, i tecnici, e gli addetti ai lavori in generale, interessati a migliorare la conoscenza del contesto geografico, anche in un'ottica di sviluppo sostenibile ed equilibrato che garantisca la qualità della vita a chi frequenta Sirmione oggi ed alle generazioni future.
- Le Mappe Catastali Storiche e: sono qui pubblicate, in formato digitale .pdf, le mappe catastali d'impianto risalenti alla seconda metà dell'Ottocento (dal 1843 al 1898), conservate presso l'Archivio di Stato di Brescia, fonti di estrema rilevanza per la storia del territorio di Sirmione.
- Il Piano di Governo del Territorio: è lo strumento di pianificazione generale del Comune di Sirmione, approvato in via definitiva con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 50 del 21 dicembre 2009. Si articola in Documento di Piano, Piano delle Regole e Piano dei Servizi, consultabili liberamente tramite il Geoportale. Gli elaborati e gli atti del P.G.T. originali, cartacei, sono depositati presso la Segreteria comunale e sono consultabili presso l'Ufficio Tecnico Comunale - settore Edilizia Privata ed Urbanistica - durante gli orari di apertura al pubblico.
- Il Piano di zonizzazione acustica del territorio comunale, con le relative norme tecniche di attuazione: si tratta di uno strumento, correlato alle previsioni urbanistiche del PGT, che si rende necessario consultare soprattutto qualora si intendano realizzare nuovi insediamenti produttivi e nuove attività commerciali.
- Le Tavole del PGT Paesaggisticamente Rilevanti: una selezione delle tavole e degli indirizzi normativi per la tutela del paesaggio, indispensabili per chi voglia realizzare interventi di trasformazione del territorio nel Comune di Sirmione.
La pubblicazione dei documenti relativi alla valutazione ambientale di piani e programmi (VAS) è garantita dal sistema informativo regionale SIVAS.
SIVAS fornisce un servizio di pubblicazione internet per tutte le procedure di VAS espletate in Regione Lombardia, al fine di rendere più efficace l'attività di comunicazione da parte delle Autorità procedenti nei confronti dei cittadini relativamente a tutti gli atti formali, le comunicazioni e i documenti per i quali occorre obbligo di informazione al pubblico.
In allegato è possibile scaricare, in formato .pdf, il Piano di zonizzazione acustica del territorio comunale, comprendente le norme tecniche di attuazione e le tavole di azzonamento.
pdf
Zonizzazione acustica
(4.95 MB)