Il Comune di Sirmione rende noto che con Delibera di Consiglio Comunale n.51 del 10/11/2021 è stato definitivamente approvato il nuovo Regolamento Edilizio Comunale.
E' possibile consultare il nuovo Regolamento nell'allegato di seguito riportato o al seguente collegamento
Allegato:
RESPONSABILE DEL SETTORE: Ing. Marco Cordini
ALTRI REFERENTI:
Ing. Valentina Martinelli
Piazza Virgilio, 52, 25019 Sirmione
Orari:
|
|
|
|
|
Su appuntamento
|
|
|
|
|
|
Su appuntamento
|
|
|
Su appuntamento
|
|
|
|
|
|
|
Contatti
- Tel. 030 9909185
- EMail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- PEC. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
IL SITO DELL'AUTORITA' DI BACINO
RESPONSABILE DEL SETTORE: Ing. Fior Giovanni
Altri referenti:
Arch.jr. Loreno De Pani
Arch. Massimo Bottura
Piazza Virgilio, 52 Colombare di Sirmione
Orari:
Contatti
- Tel. 030.9909124
- Fax. 030.9909101
- EMail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- PEC. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il servizio si occupa della gestione tecnico-amministrativa dei provvedimenti edilizi e paesaggistici, comprensivi di tutte le attività connesse.
Tramite questa pagina, sulla destra, è possibile, per ogni cittadino, impresa e/o professionista, inoltrare le istanze edilizie e paesaggistiche in modalità digitale, tramite lo Sportello Telematico Polifunzionale.
ARGOMENTI: Urbanistica - Edilizia Privata e Paesaggio
RESPONSABILE DEL SETTORE: Ing. Marco Angelo Cordini
ALTRI REFERENTI:
Arch. Andrea Bertazzi
Geom. Alessandro Facci
Dott.ssa Stefania Davico
Piazza Virgilio, 52 Colombare di Sirmione
Orari
***È comunque gradito/consigliabile sempre prendere appuntamento al numero 030/9909123.
Contatti
- Tel. 030.9909123
- EMail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- PEC. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Unisce l'attività connessa alla realizzazione di tutti gli interventi pubblici inseriti nei programmi triennali delle OO.PP. a quella necessaria per garantire la manutenzione del patrimonio pubblico esistente.
ARGOMENTI: Urbanistica - Lavori pubblici
Di seguito è possibile scaricare le mappe catastali storiche relative a:
- Il Catasto Brescia 1843 - 16 Tavole, 24 MB
- Il Catasto Verona 1843 - 6 Files, 8 MB
- Cascine Lustrazione 1869 - 4 Files, 6 MB
- Il Catasto Brescia 1898 - 16 Tavole, 13 MB
- Sermione Lustrazione - 13 Tavole, 19 MB
Scarica Allegati Mappe Catastali Storiche
folder
Mappe Catastali Storiche
RESPONSABILE DEL SETTORE: Ing. Marco Cordini
Piazza Virgilio, 52, 25019 Sirmione
Orari:
Contatti
- EMail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- PEC. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Manomissione suolo pubblico
Tutte gli interventi su suolo o sottosuolo pubblico, che non siano affidati dal comune o dalla provincia o che non siano previsti nell'ambito di un intervento edilizio già soggetto a specifico titolo abilitativo, sono soggetti ad autorizzazione. I lavori di modifica del suolo stradale, l'estensione e la manutenzione dei sotto servizi, devono essere autorizzati ed eseguiti in conformità al piano urbano generale dei servizi nel sottosuolo (PUGSS).
Vai all'istanza
Il Piano di Governo del Territorio è stato approvato in via definitiva con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 50 del 21 dicembre 2009.
Gli elaborati e gli atti del P.G.T., sono depositati presso la Segreteria comunale e sono consultabili presso l'Ufficio Tecnico Comunale - settore Edilizia Privata ed Urbanistica - durante gli orari di apertura al pubblico. Essi sono consultabili anche direttamente sul sito regionale PGTWEB (selezionando Provincia e Comune), insieme alle Varianti puntuali approvate successivamente.
Come accedere al PGT
Il piano di Governo del Territorio è pubblicato su PGTWEB, l'archivio documentale gestito da Regione Lombardia. PGTWEB è l'applicativo con cui le Amministrazioni locali condividono in formato digitale il proprio Piano di Governo del Territorio (PGT). Il servizio consente a ogni cittadino di:
- visualizzare e scaricare tutti i documenti del PGT di ogni Comune in formato digitale (documenti in formato pdf di relazioni e tavole);
- visualizzare l’evoluzione storica del singolo PGT nelle sue varianti e aggiornamenti.
Da PGTWEB, selezionare la provincia ed il comune di interesse e individuare, dalla lista, i documenti di interesse:
- documento di piano (DP)
- piano delle regole (PR)
- piano dei servizi (PS)
PIANO ATTUATIVO AMBITO A18 SUB 1
Con delibera Giunta Comunale n. 253 del 17.10.2018 è stato approvato il Piano Attuativo relativo all'Ambito di Trasformazione A18 sub 1, conforme al P.G.T. vigente, costituito dai seguenti elaborati.
folder
Strumenti attuativi approvati
RESPONSABILE DEL SETTORE: Rag. Luisella Ghidoni
ALTRI REFERENTI:
Dott. Michele Blondelli
Piazza Virgilio, 45 Colombare di Sirmione
Orari:
|
|
|
|
su appuntamento 09.00 – 12.20
|
|
|
|
|
|
|
|
|
su appuntamento 09.00 – 12.20
|
|
|
su appuntamento 09.00 – 12.20
|
|
|
su appuntamento 09.00 – 12.20
|
|
|
|
|
l’ufficio può essere contattato telefonicamente tutte le mattine dal Lunedì al Venerdì, dalle 9.00 alle 12.20, e nei pomeriggi di Lunedì, Mercoledì e Giovedì dalle 15.00 alle 17.00.
Contatti
- Tel. 030.9909139
- Fax. 030.9909112
- EMail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- PEC. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il servizio Urbanistica attua la pianificazione urbanistica del territorio comunale in base alle norme del Piano di Governo del Territorio (P.G.T.), cura la gestione e stesura dei piani attuativi, di iniziativa pubblica e privata, di nuova edificazione, di recupero e riqualificazione urbana e ambientale; gestisce le convenzioni stipulate per le aree PEEP e per quelle di edilizia residenziale convenzionata; riceve le richieste di abbattimento delle barriere architettoniche da parte dei cittadini disabili, finalizzate all’ottenimento di finanziamenti; rilascia i Certificati di Destinazione Urbanistica (CDU); garantisce l'accesso ai servizi cartografici del comune.
In questa pagina sono consultabili i seguenti strumenti:
- Il Geoportale: il Geoportale comunale è un luogo virtuale dove è possibile consultare, tramite web, non solo una parte significativa del patrimonio cartografico del Comune di Sirmione, ma anche numerose altre informazioni legate al territorio. Esso nasce per rispondere, con la semplicità e l'immediatezza fornite dalla connessione alla rete internet, alla richiesta di informazioni sui dati di consistenza fisica e geografica e sulle attività di programmazione e di governo del territorio, anche in un'ottica di gestione della fiscalità locale. Uno strumento pensato per chi abita e lavora sul territorio, per i cittadini, le imprese e per gli enti, i tecnici, e gli addetti ai lavori in generale, interessati a migliorare la conoscenza del contesto geografico, anche in un'ottica di sviluppo sostenibile ed equilibrato che garantisca la qualità della vita a chi frequenta Sirmione oggi ed alle generazioni future.
- Le Mappe Catastali Storiche e: sono qui pubblicate, in formato digitale .pdf, le mappe catastali d'impianto risalenti alla seconda metà dell'Ottocento (dal 1843 al 1898), conservate presso l'Archivio di Stato di Brescia, fonti di estrema rilevanza per la storia del territorio di Sirmione.
- Il Piano di Governo del Territorio: è lo strumento di pianificazione generale del Comune di Sirmione, approvato in via definitiva con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 50 del 21 dicembre 2009. Si articola in Documento di Piano, Piano delle Regole e Piano dei Servizi, consultabili liberamente tramite il Geoportale. Gli elaborati e gli atti del P.G.T. originali, cartacei, sono depositati presso la Segreteria comunale e sono consultabili presso l'Ufficio Tecnico Comunale - settore Edilizia Privata ed Urbanistica - durante gli orari di apertura al pubblico.
- Il Piano di zonizzazione acustica del territorio comunale, con le relative norme tecniche di attuazione: si tratta di uno strumento, correlato alle previsioni urbanistiche del PGT, che si rende necessario consultare soprattutto qualora si intendano realizzare nuovi insediamenti produttivi e nuove attività commerciali.
- Le Tavole del PGT Paesaggisticamente Rilevanti: una selezione delle tavole e degli indirizzi normativi per la tutela del paesaggio, indispensabili per chi voglia realizzare interventi di trasformazione del territorio nel Comune di Sirmione.
La pubblicazione dei documenti relativi alla valutazione ambientale di piani e programmi (VAS) è garantita dal sistema informativo regionale SIVAS.
SIVAS fornisce un servizio di pubblicazione internet per tutte le procedure di VAS espletate in Regione Lombardia, al fine di rendere più efficace l'attività di comunicazione da parte delle Autorità procedenti nei confronti dei cittadini relativamente a tutti gli atti formali, le comunicazioni e i documenti per i quali occorre obbligo di informazione al pubblico.
In allegato è possibile scaricare, in formato .pdf, il Piano di zonizzazione acustica del territorio comunale, comprendente le norme tecniche di attuazione e le tavole di azzonamento.
pdf
Zonizzazione acustica
(4.95 MB)