Descrizione
A Punta Grò è in corso un intervento di prevenzione fondamentale per la sicurezza di cittadini e visitatori: la rimozione di circa cento pioppi giunti a fine ciclo vitale e con gravi criticità strutturali.
L’intervento nasce da una perizia tecnica approfondita, commissionata dal Comune, che ha evidenziato condizioni di instabilità e carie interne in numerosi alberi, tali da rappresentare un rischio concreto per l’incolumità pubblica.
Le verifiche sono state condotte con strumenti specialistici come il resistograph, per individuare anche i danni non visibili all’esterno.
Solo gli alberi effettivamente compromessi saranno rimossi, nel pieno rispetto dell’ambiente e con la massima attenzione al paesaggio.
Al loro posto verranno messi a dimora nuovi alberi – pioppi, salici, querce, platani e aceri – per garantire la continuità del verde e la valorizzazione del parco negli anni a venire.
Con lo stesso approccio meotodologico si provvederà anche alle alberature secche presenti al parco San Vito.
Sappiamo quanto questi alberi siano parte della memoria e dell’identità del luogo. Ma prendersi cura del patrimonio arboreo significa anche saper intervenire quando necessario, per prevenire situazioni di pericolo e per assicurare un futuro sostenibile e sicuro al nostro territorio.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 9 luglio 2025, 11:45