Descrizione
I centri anti violenza presso le strutture assistenziali sono senza alcun costo e garantiscono con il massimo rispetto della privacy.
Numero verde nazionale per le donne vittime di violenza e stalking.
Collegandosi al sito https://www.1522.eu/ è possibile reperire informazioni dettagliate e scaricare l'app "1522 Anti Violenza e Stalking".
Il 1522 è gratuito, attivo 24 ore al giorno, tutti i giorni.
Informazioni e contatti
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi direttamente Centri Antiviolenza presenti sul territorio:
Rete Antiviolenza di Brescia
- Associazione Casa delle Donne CaD - Via S. Faustino n. 38, Brescia - Tel. 030.2400636 – 2807198
- Butterfly Cooperativa Sociale - Via Bertoni n. 6 – Brescia – Tel. 030/2352018 - 392/4886330 h24
- Coop. Sociale Il Cerchio della Luna Impresa Sociale - Via Baracca n. 1 – Brescia -Tel. 351/7055751
Rete Antiviolenza di Palazzolo sull'Oglio
- Associazione Rete di Daphne - Via Duomo n.39 - Iseo (Brescia) – Tel. 339.2226941 - 349.9530729 - 340.1938237 - 342.0607197
Rete Antiviolenza di Desenzano del Garda
- Associazione Casa delle Donne CaD Chiare Acque - Via Fantoni,86 – Salò (Brescia)- Tel 334.9713199 - 0365.1870245
Rete Antiviolenza Comunità Montana Valle Trompia
- Associazione Casa delle Donne CaD VivaDonna – Via S. Francesco d’Assisi,3 – Gardone Val Trompia (Brescia) – Tel. 335.7240973 – 030.8337422
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Carta dedicata a te 2025
- Dai nonno, racconta!
- Corso di potenziamento della memoria
- Università del tempo libero
- NEXT GEN GREEN: il futuro prende forma a Sirmione (AGGIORNAMENTO)
- Ci prendiamo Cura
- Gita a Bologna per i cittadini della terza età.
- Inaugurata la nuova Scuola Primaria “Beata Benedetta Bianchi Porro"
- Open Day Corsi di Ginnastica presso il Centro Risorse Sociali
Ultimo aggiornamento: 11 novembre 2025, 13:43