Descrizione
I requisiti utilizzati da INPS per individuare i beneficiari della misura (non è prevista modalità di presentazione domanda) sono stati individuati tra i cittadini appartenenti ai nuclei familiari (composti da almeno tre persone), residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti alla data di pubblicazione del decreto 30.07.2025:
- iscrizione di tutti i componenti nell'Anagrafe della popolazione residente (Anagrafe comunale)
- titolarità di una certificazione ISEE Ordinario, di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000,00 euro annui
Il valore economico della "Carta dedicata a te 2025" è di 500 euro, erogato a partire da ottobre 2025 attraverso carte elettroniche di pagamento, messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A.
All’Allegato 1 – troverete l’elenco dei beni acquistabili.
All’Allegato 2 è consultabile l'elenco dei beneficiari: il codice identificativo di ciascun nucleo familiare corrisponde al protocollo INPS- ISEE che trovate riportato sulla ATTESTAZIONE ISEE.
Il Comune di Sirmione provvederà a contattare i beneficiari per il ritiro del codice associato alla propria “Carta dedicata a te”
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Dai nonno, racconta!
- Corso di potenziamento della memoria
- Università del tempo libero
- NEXT GEN GREEN: il futuro prende forma a Sirmione (AGGIORNAMENTO)
- Ci prendiamo Cura
- Gita a Bologna per i cittadini della terza età.
- Inaugurata la nuova Scuola Primaria “Beata Benedetta Bianchi Porro"
- Open Day Corsi di Ginnastica presso il Centro Risorse Sociali
- Nuovo servizio gratuito per l'attivazione dello SPID
Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 17:29